Favole di Luce 2023 – Gaeta 11 novembre

Altra occasione memorabile per i nostri ragazzi!

L’undici novembre siamo tornati a Gaeta per ammirare le “Favole di Luce” 2023 – 2024.

Tutti insieme sul pullman in direzione della città marina nel giorno dell’inaugurazione. Dopo una bella e salutare passeggiata nei vicoli del centro storico, eccoci in piazza in prossimità della Fontana di San Francesco, luogo dove si procederà all’accensione delle luminarie e si svolgerà lo spettacolo previsto.

Alle 18.00 tutti in coro per il conto alla rovescia: dieci – nove – otto – sette – sei – cinque – quattro – tre – due – uno…….e luce fu!

Milioni o miliardi di piccole lampadine si sono accese dando vita al T.Rex, alla Torre di Pisa, allo Scoiattolo, alla Sfinge, alla Piramide, al Drago, alla Torre Eiffel e alle tante opere d’arte sparse per la città. I tronchi delle piante, avvinti dalle catene luminose, si sono illuminati a giorno e le facciate dei palazzi sono diventate scenari variopinti.

La Fontana di San Francesco è diventata protagonista con i suoi getti di acqua colorati dalle luci e ritmati dalla musica, con il cielo solcato dai fuochi d’artificio. Non sapevamo dove guardare: in alto o in basso.

I nostri ragazzi con le nostre volontarie sono stati fatti accomodare all’interno dell’area predisposta per meglio vedere, in prima fila, lo spettacolo. Il nostro ringraziamento alla Proloco e ai Vigili di Gaeta che hanno abbattuto le barriere……visive.

Finiti i giochi d’acqua si continua con lo Schiaccianoci. Sulle musiche di Tchaikovsky abbiamo assistito al balletto. I componenti del corpo di ballo indossavano costumi illuminati da tante lampadine che hanno dato maggior visione e slancio ai passi di danza. Bellissimo!!!

Con gli occhi pieni di luci, il ricordo dello spettacolo e la felicità sui visi dei ragazzi, siamo tornati a casa, soddisfatti per aver colto nel segno, ancora una volta, organizzando questa gita.

Nella sezione del sito “Le nostre immagini ” alcuni momenti di questo bellissimo pomeriggio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *