Con gli occhi e la mente ancora allietati dal verde dei prati, dai colori dei fiori, accompagnati dallo scorrere dei ruscelli ci siamo diretti “al Boschetto” l’azienda agricola-fattoria didattica dove abbiamo consumato il pasto. Stanchi ma felici e sorridenti siamo stati accolti da Stefania, ci siamo accomodati a tavola, il pranzo era pronto e ognuno ha mangiato quanto aveva prenotato. Sistemato lo stomacuccio , ecco arriva anche cibo per la mente: si è attivato uno schermo con proiezione in powerpoint di foto con spiegazioni riguardanti i colori, il loro significato e come accostarli alle nostre sensazioni e ai nostri stati d’animo. Pochi minuti ma intensi. Senza un minuto di riposo siamo passati dalla teoria alla pratica.: tutti fuori a lavorare! Sui tavoli c’erano varie boccette contenenti diversi colori, per pennello uno stecchetto di legno, un pezzo di stoffa e tutti siamo stati invitati a tirar fuori il nostro lato creativo come novelli Giotto. Messe ad asciugare le nostre opere d’arte, tutti a manipolare la lana per creare palline di vari colori e fissare il tutto su un pezzo di corteccia facendo emergere un fiore. Divertimento puro per i ragazzi ma soprattutto per i genitori e volontari. Tant’è vero che da una pistola saldatrice a ben quattro ! Il tempo è volato, salutata Stefania tutti sul pullman per far ritorno a casa. Proprio una Giornata Stupenda!
Nella sezione del sito “Le nostre immagini” alcuni momenti di questa stupenda seconda parte