Il “Progetto Mare” è un’iniziativa nata grazie alla collaborazione con il Consorzio dei Comuni del Cassinate. Grazie a questa collaborazione, questa vacanza è diventata un momento molto atteso dai ragazzi che vi partecipano.
Il “Progetto Mare” offre la possibilità ai Soggetti Disabili iscritti all’Associazione di trascorrere dieci giorni al mare, presso strutture balneari idonee, in compagnia dei Volontari che durante l’anno li seguono costantemente nella pratica di altre attività.
Gli obiettivi sono molteplici, oltre a proporre momenti di gioco, molta attenzione è riservata alla stimolazione dell’autonomia personale e all’interazione con gli altri. Stimolazioni ci sono anche sotto il profilo neuromuscolare e psicomotorio.
Il viaggio in pullman o nei pulmini e la permanenza nella struttura balneare offrono l’occasione ai Ragazzi Disabili di rapportarsi non solo con i Volontari e con i loro compagni di vacanza ma anche con i villeggianti del luogo.
Si cerca, infine, di stimolarne l’autonomia personale attraverso le azioni quotidiane, dall’igiene personale alla vestizione e di conseguenza di incrementarne l’autostima.
Questa esperienza è importante altresì per i Volontari, i quali vivendo tutti i giorni a stretto contatto con le Persone Disabili condividono le loro esperienze in un contesto diverso dal quotidiano e allargano, così, il campo di osservazione alla comprensione di ulteriori esigenze dei partecipanti.
- I giorni dedicati al Progetto diventano un momento molto significativo sia per i Volontari che per i Ragazzi, un momento per conoscersi reciprocamente e consolidare il legame tra loro.
OBIETTIVI E ATTIVITA
Obiettivi | Attività | Risultati |
Migliorare le capacità relazionali e le conoscenze personali | Viaggio in pullman e permanenza nella struttura balneare con Accompagnatori Volontari | Concreto arricchimento delle relazioni sociali; ricadute positive sull’immagine intra ed extra familiare; facilitazione delle relazioni interpersonali e riduzione di stereotipie e comportamenti auto ed etero aggressivi |
Stimolare le capacità psicomotorie | Passeggiate e giochi sulla spiaggia; movimento in acqua | Benessere; miglioramento dal punto di vista neuromuscolare e psicomotorio |
Stimolare l’autonomia personale e migliorare l’autostima | Attività quotidiane in ambienti comunitari diversi da quelli normalmente frequentati | Potenziamento delle abilità di autogestione quotidiana; sviluppo delle competenze sociali; disponibilità a relazioni più mature |
Mediamente, ogni anno, tra Volontari e Disabili si muovono tra le quaranta e le cinquanta persone. Si tratta di un numero cospicuo di persone che richiede una grande disponibilità economica.
DESTINATARI
Partecipano al progetto i ragazzi disabili e i volontari, osservando un rapporto di 1:2 e 1:1 per i casi più gravi. Sia i volontari che i disabili sono suddivisi in sottogruppi, formati da massimo 5 disabili e relativi volontari. I sottogruppi dei volontari operano alternandosi quotidianamente sui gruppi dei disabili.
CALENDARIO
Il” Progetto Mare” ha una durata di circa 10 giorni e si svolge a partire dal primo di settembre. L’orario di partenza è alle ore 8:30 e quello del ritorno è alle ore 15:00.
Il mezzo di trasporto concordato è un pullman di 50 posti o un numero appropriato di pulmini, con almeno uno dotato di pedana per disabili carrozzati.