Exodus, il ritorno

E’ così, dopo 10 anni siamo tornati alla sede di Exodus di Cassino per far trascorrere ai nostri ragazzi una giornata all’aria aperta , nel verde della struttura e operare nei vari laboratori didattici a disposizione. E quale miglior racconto della giornata se non quello della nostra giornalista preferita ? Queste le parole della nostra Leila: “nella giornata dell’11 maggio 2024 abbiamo trascorso dei bellissimi momenti presso l’Exodus di Cassino, insieme alle operatrici e ai nostri familiari, interagendo con il personale della struttura nei vari laboratori. Appena siamo arrivati alla Fondazione ci hanno accolto, con calore ed entusiasmo, alcuni operatori della struttura che ci hanno illustrato lo svolgimento della giornata. Come prima attività vi era la cura degli animali gestita da Simone. All’interno c’erano cavalli, tartarughe, galline, la capretta Fiorella e infine il pony. Finito il laboratorio degli animali siamo passati alla cura delle piante e dell’orto gestita da Massimo. In particolare ci hanno fatto sentire il profumo di diverse erbe aromatiche e abbiamo piantato dentro a dei vasetti dei semi di basilico. Finita l’attività di giardinaggio, abbiamo fatto una pausa nell’area picnic e finita la merenda ci hanno portato ad un laboratorio di cucina gestito da Alessandro, dove insieme alle operatrici abbiamo realizzato dei deliziosi biscotti al cioccolato che abbiamo gustato all’ora della merenda. Terminata la pausa pranzo, infine ci siamo recati al laboratorio delle api per mostrarci come le api lavorano in squadra e in armonia. Ci hanno fatto assaggiare anche il miele prodotto. Al termine della giornata ci hanno conferito un attestato di partecipazione e i vasetti con i semi di basilico come ricordo di questa giornata vissuta insieme alle persone che ci rendono la vita piena di allegria, conoscenza e solidarietà. Infine ci teniamo a ringraziare le operatrici e gli autisti che con il sorriso ci seguono in queste giornate meravigliose.” Ai ringraziamenti di Leila, noi aggiungiamo quello al Consorzio dei Comuni del Cassinate per la disponibilità a supportarci, questa volta con la concessione del pullmino per il trasporto dei ragazzi, e quello alla Fondazione Exodus e al personale tutto per la disponibilità e l’accoglienza riservataci. Come sempre nella Sezione “Le nostre immagini” alcuni scatti e video della giornata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *